Benvenuti a Mantova, patrimonio culturale dell’Unesco! (a cura di Hotel Dante Residence)
“Questa è una bellissima città e degna c’un si mova mille miglia per vederla” scriveva Torquato Tasso nel lontano 1586 ed ancora oggi, Mantova è una città splendida ed affascinante che avvolge il visitatore in una suggestiva atmosfera medioevale.

Palazzo Ducale Mantova
Dal Medioevo al Rinascimento la città si arricchì di magnifici Palazzi ed inestimabili tesori d’arte, grazie soprattutto alla Signoria dei Gonzaga, che ne fece uno dei poli culturali, politici ed artistici tra i più importanti d’Europa. Oggi nella magnifica Piazza Sordello potete visitare il Palazzo Ducale, residenza dei Gonzaga, un complesso architettonico tra i più grandi d’Europa con annesso il Castello di San Giorgio, famoso per la “Camera degli Sposi”, dove ammirerete il capolavoro del Mantegna. Nella stessa piazza si erigono anche il Duomo, dove sono custodite le spoglie di Sant’Anselmo, Santo Protettore di Mantova ed il Palazzo dei Bonacolsi. Seguendo per le vie del centro arriverete in Piazza Broletto e poi in Piazza delle Erbe dove si trovano il Palazzo della Ragione e la Rotonda di San Lorenzo, una chiesa a pianta rotonda, ispirata al modello del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Subito dopo in Piazza Mantegna Vi consigliamo di visitare la Basilica di Sant’Andrea, caratterizzata da una imponente facciata classica di Luca Fancelli e dalla straordinaria cupola di Filippo Juvara.
Durante la prima settimana di settembre queste meravigliose piazze ed i vari cortili dei Palazzi principali di Mantova sono animate dal rinomato Festivaletteratura, dove si possono incontrare famosi autori e scrittori nazionali ed internazionali in piena libertà. Vi suggeriamo di non mancare a questo appuntamento, che è veramente unico nel suo genere. Un’altra occasione di ritrovo sono le manifestazioni legate ai prodotti tipici del nostro territorio, come “Mille e Due Formaggi “ oppure “Salumi e Salami” che vengono organizzati di solito in primavera ed autunno.
Veramente eccezionale sarà quest’anno l’appuntamento dal 18 giugno 2011 con la settimana dedicata al “Teatro-Arlecchino D’oro ” . Le piazze ed i teatri della città saranno animati da sessanta spettacoli e rappresentazioni teatrali, che coinvolgeranno 30 compagnie nazionali ed internazionali, con autori e registi famosi, tra cui la coreografa americana Carolyn Carlson e Eimuntas Nekrosius, regista lituano. Durante questa kermesse il 21 giugno 11 si festeggerà il solstizio d’estate. Per questa occasione il Micro Circo si esibirà nei suggestivi cortili del Palazzo Te, un altro importante palazzo monumento di Mantova progettato ed affrescato dal maestro Giulio Romano e commissionato da Federico II Gonzaga come grandiosa villa dedicata ai divertimenti.

mantova
Considerato che Mantova è una città che si gira volentieri in bicicletta l’Hotel Dante Residence è un punto ideale di partenza per escursioni in bici ed in moto. Godiamo di una posizione strategica per raggiungere facilmente i vari itinerari ciclistici, dal semplice percorso sulla ciclabile dei laghi di Mantova fino al Lago di Garda, alla scoperta del parco del Mincio, oppure per le colline moreniche fino al fiume Po ,o fino al Parco dell’Oglio Sud. Un viaggio fantastico, a contatto con la natura, alla riscoperta di borghi, corti, ville e castelli immersi nel verde.
L’Hotel Dante Residence è situato in una posizione tranquilla, a soli 1 km dal centro città ed offre al visitatore l’opportunità di rilassarsi completamente, lontano dall’inquinamento e dal traffico cittadino e nello stesso tempo di godere di servizi di alta qualità a prezzi straordinariamente competitivi; la struttura offre gratuitamente il noleggio delle biciclette ed un servizio transfer verso la stazione ferroviaria ed il centro città e viceversa nonchè il servizio di parcheggio.
Non resta che visitare la meravigliosa Mantova per rendere una vacanza semplicemente indimenticabile!